
Agorà
30 ottobre 2023
L’intervento murale, realizzato dal collettivo Guerrilla Spam su un’ampia porzione dell’Istituto di Istruzione Superiore Tecnica e Liceale Russell-Newton di Scandicci, ha avuto come obiettivo la collaborazione tra artisti e i giovani studenti, al fine di sviluppare e rappresentare una tematica in grado di sensibilizzare l’intera comunità servita. La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie a un finanziamento del Consiglio Regionale della Toscana, a un contributo di Publiacqua nell’ambito dell’iniziativa “Publiacqua sostiene la cultura” e al bando per la street art del Comune di Scandicci per dedicare spazi pubblici e privati a questa forma di arte urbana.
L’opera sviluppa il tema della “trasmissione”; trasmissione del sapere e della conoscenza, dell’esperienza e della condivisione degli spazi comuni.
L’intervento pittorico si presenta come un lungo fregio che richiama l’estetica dei templi e si estende attorno all’ampio spazio dell’agorà, abbracciando gli otto pilastri circostanti. Il fregio, pur mantenendo una continuità visiva, varia nel suo sviluppo, centrando il tema della analizzando il tema della trasmissione. L’opera inizia con la figura del serpente arcobaleno, un simbolo mitico nelle culture aborigene australiane e sudamericane, che rappresenta un legame spirituale con l’origine dell’umanità, simboleggiando il viaggio e la trasmissione di valori culturali e tradizioni. Il serpente si trasforma simbolicamente in una struttura a doppia elica del DNA, evidenziando il collegamento concettuale con il liceo scientifico che ospita l’opera e la trasmissione biologica di informazioni. Questa rappresentazione del DNA si evolve ulteriormente in una colonna senza fine, ispirata all’opera scultorea di Constantin Brancusi con lo stesso nome, simboleggiando una trasmissione trascendente e spirituale, che richiama all’infinito.
Si notano anche delle figure stilizzate, tipiche dell’immaginario di Guerrilla Spam, alcune raffigurate in gruppo, altre invece isolate in posizioni che richiamano elementi geometrici provenienti dalle culture aborigene e nordamericane. Questi simboli evocano valori universali come l’amicizia, la solidarietà e la cooperazione. Il colore gioca un ruolo fondamentale nell’opera, utilizzando la palette caratteristica di Guerrilla Spam, composta principalmente da bianco e nero. Tuttavia, si aggiungono sfumature di sabbia e rosso, quest’ultimo scelto per richiamare il colore dell’istituto scolastico che ospita questa straordinaria creazione artistica.
ABOUT US
Liceo e Istituto Tecnico Russell-Newton, via Fabrizio de André 6, Scandicci, 50018 (FI) Italia
ALTRO
Exhibitions
Silly Objects
Public Art
Agorà
Public Art
Firenze Anima Giovane
Exhibitions
Prossemica
Public Art
50145
Public Art