Biografia
About Zeus OczB
La vita interna all’opera, la vita segreta dell’artista, la vita privata dell’uomo: l’equilibrio (o forse lo squilibrio) sta tra l’esplosione e l’implosione, nella vita come nell’arte. Chi è Zeus OczB?
L’artista che scappa dalle definizioni, dalle etichette, che si firma Rembrandt, e poi si finge Van Gogh: imprendibile, ingannevole, beffardo, irriverente. Artista misterioso che del mistero ha fatto la sua identità, Zeus OczB combina le influenze del fumetto e la pratica del tattoo con gli intenti figurativi della sua pittura, veicolo espressivo di un’intima partecipazione al dolore umano.
Nelle sue opere ci sono la tensione vitale e la vicinanza emotiva, il tormento, l’affanno, l’urto, il tentativo, la corsa, l’ossessione. L’uomo è in catene, poi spicca il volo, a volte fugge, a volte rincorre, spesso soffre e sempre ama.