ARTISTI
Dissenso Cognitivo
L’immaginario sci-fi di Dissenso
Cognitivo è una parafrasi visiva dei
sintomi disumanizzanti del post
moderno. Nascosti sotto al letto o
esasperati nei momenti di insonnia
notturna, i suoi profondi mostri sono
anche i nostri.

BIOGRAFIA
About Dissenso Cognitivo

Dissenso Cognitivo frequenta un futuro tanto distopico quanto credibile, le sue creature viscerali sono composti ibridi, mutuati da ambientazioni horror e libri di scienza per bambini.
Esseri organici, residui di macchine e texture arrugginite, il gusto per il macabro di D-C ha servito e alimentato la sua estetica del tormento. Gli intrecci tetri delle sue opere generano suggestioni ambigue: accavallamenti muscolari o carcasse animali? Soggettività aliene o tecnologie neo futuriste?
Come un incubo che libera i mostri, le angosce e le tensioni più remote, i suoi segni d’inquietudine intercettano l’odierno, provocando nuovi interrogativi intrinsechi alle pratiche urbane, tra libertà d’espressione e censura, spazio pubblico e privato, prevaricazione e isolamento. Dissenso Cognitivo è un collettivo individualista, una realtà fantascientifica, un’algebra dell’oscuro.
© Asia Neri
ALTRI LAVORI DELL’ARTISTA