Terms of sale
Di seguito sono riportate le Condizioni Generali di vendita, spedizione e reso che indicano, nel rispetto delle normative vigenti, i termini e le condizioni che regolano l’acquisto dei prodotti sul sito www.streetlevelsgallery.com (di seguito “Sito”), gestito dalla società Street Levels Gallery S.r.l.s, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Reginaldo Giuliani 284/3, Firenze (FI), P.IVA e C.F. 07053230483 (di seguito “Venditore”). L’utente del Sito che procede ad acquisiti sul medesimo (di seguito “Acquirente”) accetta e presta il proprio consenso a tutte le condizioni contenute in questo documento (di seguito “Condizioni generali”).
Oggetto, definizioni e ambito
La vendita dei prodotti contenuti nei cataloghi virtuali presenti su questo Sito (qui di seguito “Prodotti”) è regolata dalle presenti Condizioni generali, formulate in conformità alla normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali, che riguardano gli Acquirenti qualificabili anche come Consumatori, ai sensi della disciplina italiana ed europea in vigore al momento dell’acquisto.
Gli Acquirenti si distinguono in due categorie: “Consumatori”, cioè coloro i quali acquistano al di fuori della propria attività professionale, d’impresa o lavorativa e sono soggetti alla normativa italiana ed europea a tutela dei Consumatori; “Clienti”, cioè coloro i quali o i) acquistano ed agiscono per scopi inerenti alla propria attività di impresa, o ii) acquistano al di fuori della propria attività professionale, d’impresa o lavorativa e non sono soggetti alla normativa italiana ed europea a tutela dei Consumatori.
Ne deriva che, salvo diversa indicazione, le presenti Clausole generali regolano le compravendite effettuate da tutti gli Acquirenti.
Modalità d’acquisto
Il contratto di compravendita (qui di seguito il “Contratto”) viene concluso tra il Venditore e gli Acquirenti.
Il Contratto si intende concluso nel momento in cui l’Acquirente riceve dal Venditore l’accettazione dell’ordine di acquisto via posta elettronica, nelle modalità di seguito illustrate.
Il Contratto è regolato solamente dalle Condizioni generali, come eventualmente aggiornate dal Venditore prima della conclusione del Contratto medesimo, ed è pertanto esclusa l’applicazione di eventuali altre condizioni contrattuali, anche se non espressamente disconosciute dal Venditore.
Il Venditore è autorizzato dagli artisti e autori dei Prodotti a gestire la loro vendita sul Sito, senza alcun vincolo di mandato; ne consegue che il Venditore è l’unico soggetto responsabile nei confronti degli Acquirenti, con salvezza di eventuali norme a tutela dei soli Consumatori.
Il contratto può essere concluso nelle seguenti lingue: italiano e inglese.
Applicazione delle condizioni generali di vendita
Le Condizioni generali diventano vincolanti per gli Acquirenti al momento dell’accettazione delle stesse sul sito, cliccando l’apposita casella prima della trasmissione dell’ordine di acquisto. In particolare, la trasmissione dell’ordine di acquisto è disabilitata fino a che non vi è la preventiva accettazione espressa delle Condizioni generali.
A tal fine gli Acquirenti sono invitati a leggere attentamente e ad accettare integralmente le Condizioni generali, con espresso invito a scaricarne copia, memorizzarle, riprodurle e/o farne stampa. A conferma della ricezione ed accettazione dell’ordine, il Venditore invierà anche apposita email agli Acquirenti, includendo un link alle e/o copia delle Condizioni generali.
Per qualsiasi ulteriore informazione, gli Acquirenti possono consultare le Condizioni generali sul sito e, inoltre, possono contattare il customer service del sito all’indirizzo e-mail info@streetlevelsgallery.com
Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le Condizioni generali. Le modifiche e gli aggiornamenti alle presenti Condizioni generali riporteranno la data di loro entrata in vigore, saranno pubblicati sul sito e portate a conoscenza degli Acquirenti e degli altri utenti secondo le forme d’uso e, in ogni caso, applicate solo agli acquisti effettuati sul Sito dopo l’entrata in vigore degli aggiornamenti medesimi.
Anche le modifiche e gli aggiornamenti saranno in linea con la vigente normativa italiana ed europea in materia di tutela dei Consumatori.
Descrizione delle modalità di vendita dei prodotti
La vendita dei Prodotti sul Sito avviene mediante le seguenti funzionalità: l’eventuale registrazione, l’accesso alle selezioni, la scelta dei Prodotti, la trasmissione via mail dell’ordine di acquisto da parte del Venditore.
Registrazione
L’utente del Sito non è obbligato a registrarsi per navigare sullo stesso, consultarne i cataloghi, i prezzi e le informazioni ivi presenti né acquistare i Prodotti.
La registrazione è quindi facoltativa e serve a identificare l’Acquirente al fine di salvare le informazioni anagrafiche, i dati per la fatturazione, gli indirizzi di spedizione dei Prodotti.
La registrazione avviene secondo modalità conformi all’informativa privacy e l’interfaccia consente all’Acquirente di esercitare le facoltà previste dalla legge a tutela dei propri dati personali.
Procedendo alla registrazione l’utente o l’Acquirente si impegna a conservare la propria password con la massima diligenza e segretezza, impegnandosi a non consentire l’utilizzo del Sito e delle funzioni contenute nell’area riservata da parte di terzi e del cui comportamento sul Sito si assume comunque ogni responsabilità.
In caso di smarrimento, furto o perdita della password, l’utente o l’Acquirente avrà facoltà di attivare la procedura di rilascio di una nuova password.
Ordine d’acquisto
Ogni ordine di acquisto pervenuto al Venditore contiene le indicazioni che consentono l’identificazione del Prodotto, ivi inclusa la sua descrizione, l’eventuale quantità, l’indirizzo e il nome del destinatario, nonché i dati per l’emissione dell’eventuale fattura richiesta dall’Acquirente o della ricevuta fiscale.
La procedura di trasmissione di un ordine prevista dal Sito consente all’Acquirente di correggere gli errori di inserimento dei dati prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto definitivo.
L’ordine di acquisto inviato dall’Acquirente costituisce una proposta contrattuale vincolante per il medesimo. A conferma della ricezione dell’ordine, il Venditore trasmetterà all’Acquirente un’e-mail di riepilogo all’indirizzo di posta elettronica indicato nella registrazione. Questa e-mail automatizzata ha solo scopo informativo riepilogativa dell’ordine appena ricevuto e non costituisce accettazione da parte del Venditore dell’ordine medesimo.
Accettazione dell’ordine d’acquisto e conclusione del contratto di compravendita
Il Venditore si riserva il diritto insindacabile di accettare o meno l’ordine di acquisto inoltrato dall’Acquirente; in nessun caso saranno accettati ordini trasmessi da soggetti che non abbiano compiuto la maggiore età.
Il Venditore si impegna ad accettare o non accettare l’ordine, o ad avvertire l’Acquirente di eventuali problematiche relative all’ordine, senza indugio e comunque entro e non oltre 7 (sette) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente ha trasmesso l’ordine.
L’esecuzione dell’ordine è subordinata all’effettiva disponibilità dei Prodotti.
In caso di mancanza di disponibilità del Prodotto e/o in caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore provvederà ad informare tempestivamente il Cliente ed a rimborsare lo stesso qualora sia già stato effettuato il pagamento.
Con il rimborso, l’Acquirente non avrà diritto ad altro indennizzo o risarcimento.
Modalità di archiviazione del contratto di vendita
Il Contratto sarà archiviato sul Sito e l’Acquirente potrà accedervi in qualsiasi momento con le seguenti modalità:
- Acquirente registrato: se l’Acquirente ha concluso l’ordine con un’utenza registrata, potrà rinvenire il Contratto nell’area riservata, alla sezione “I miei ordini”;
- Acquirente non registrato: se l’acquirente non ha concluso l’ordine con un’utenza registrata, potrà richiedere il Contratto per email, all’indirizzo info@streetlevelsgallery.com.
Caratteristiche dei prodotti
I Prodotti sono descritti e raffigurati sul catalogo on-line in modo tale da corrispondere, quanto più possibile, alle esatte caratteristiche possedute. Le immagini pubblicate hanno in ogni caso valore puramente informativo generico e gli oggetti raffigurati possono risultare non esattamente corrispondenti alla realtà. Quei Prodotti che non si caratterizzano per essere pezzi unici potranno essere acquistati fino a esaurimento, fermo restando che il Venditore si riserva di non rendere disponibili, in qualsiasi momento, alcuni Prodotti e/o di modificarne le caratteristiche. Il Venditore si riserva inoltre il diritto di aggiornare, in qualsiasi momento, il Catalogo on-line, modificando la gamma o il numero dei prodotti.
Prezzi, valuta e spedizioni
Il prezzo dei Prodotti è quello risultante dal Listino Prezzi pubblicato sul Sito e in vigore al momento della trasmissione dell’ordine da parte dell’Acquirente. I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito si intendono comprensivi dell’imballo e/o confezionamento standard e di IVA (ad eccezione dei paesi Extra UE), la cui aliquota è determinata in relazione alla tipologia di Prodotto. I prezzi non comprendono le spese di trasporto e consegna. Tutti i suddetti costi (di consegna e di imballi/confezionamenti speciali), non compresi nei prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito, saranno separatamente indicati nel riepilogo dell’ordine e confermati nella e-mail di accettazione dell’ordine che verrà trasmessa al cliente da parte del venditore. Inoltre, per le consegne da effettuarsi negli Stati UE diversi dall’Italia, i prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito web si intendono sempre non comprensivi di:
- eventuali tasse e/o imposte sulla vendita;
- eventuali tributi e/o oneri doganali;
- qualsiasi eventuale altro tributo e/o onere applicabile alla consegna dei Prodotti ordinati.
L’Acquirente sarà tenuto al pagamento di tutti i tributi ed oneri doganali applicabili nel paese di consegna dei Prodotti. Ogni e qualsiasi onere o costo relativo allo sdoganamento dei Prodotti consegnati rimarrà di competenza esclusiva del destinatario della consegna. Gli ordini sono fatturati nella valuta visualizzata sul Sito e relativa al listino di vendita applicato al paese verso cui è diretta la spedizione. La somma che sarà effettivamente addebitata all’Acquirente potrà variare rispetto a quanto contenuto nell’ordine trasmesso al Venditore, in quanto basata su regimi di cambio soggetti a fluttuazione e sulle relative commissioni bancarie. Si invitano gli Acquirenti a contattare il proprio istituto bancario per richiedere informazioni dettagliate sui tassi di cambio e commissioni bancarie relative alla propria transazione.
Pagamento tramite carta di credito
Il Sito consente il pagamento tramite carte di credito utilizzando servizi di terze parti, solo on-line e contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto. All’Acquirente sarà richiesto di fornire gli estremi della propria carta di credito nell’ordine di acquisto e la richiesta di addebito dell’importo corrispondente verrà inoltrata solo quando l’ordine sarà pronto per la spedizione.
I dati della carta di credito dell’Acquirente inviati nel corso della trasmissione dell’ordine di acquisto non sono accessibili al Venditore e vengono ricevuti, in maniera protetta contro l’accesso non autorizzato, sui server sicuri dei servizi di terze parti (Paypal e Stripe) che si occupano, per conto del Venditore, dei pagamenti con carta di credito.
Quando il Venditore riceverà la conferma dell’avvenuto pagamento, procederà alla preparazione ed evasione dell’ordine di acquisto.
Maggiori informazioni su Paypal possono essere reperite sul sito www.paypal.com e su Stripe su www.stripe.com.
In alternativa a quanto sopra, l’Acquirente potrà effettuare un bonifico sul C/C comunicato dal Venditore nella comunicazione di accettazione dell’ordine. In tale caso la spedizione dell’ordine sarà effettuata solamente dopo l’accredito bancario delle somme dovute dall’Acquirente.
Sicurezza della carta di credito
Poiché tutte le transazioni sono processate da Paypal e Stripe, agli Acquirenti è garantita la massima sicurezza sull’acquisto. Gli operatori del Servizio Clienti del Venditore non sono in nessun modo autorizzati a richiedere o ad accettare numeri di carta di credito e/o estremi di validità della stessa o qualsiasi altra informazione bancaria dell’Acquirente.
Pertanto, come regola generale, il Venditore non contatterà telefonicamente o per email gli Acquirenti per chiedere di fornire i dati relativi alle loro carte di credito o di debito. Solamente in casi eccezionali, qualora i sistemi di sicurezza delle piattaforme di pagamento lo richiedessero, il Venditore si riserva di chiedere all’Acquirente documentazione o informazioni aggiuntive a seguito dell’ordine. Tali evenienze saranno opportunamente giustificate dal Venditore e dai suoi incaricati mediante idonea documentazione.
Pagamento tramite conto verificato Paypal
Scegliendo il metodo di pagamento Paypal l’Acquirente può pagare direttamente tramite il Suo conto verificato Paypal. Si accettano pagamenti Paypal provenienti da conti Verificati e in tali casi i Prodotti ordinati saranno spediti al medesimo indirizzo indicato sull’account verificato da Paypal.
I Pagamenti inviati da conti Paypal non verificati potranno essere annullati.
Modalità di consegna
Per ogni ordine, il Venditore emette documento di vendita del materiale spedito. Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Acquirente al momento della compilazione del modulo d’ordine o a quello comunicato tramite il metodo di pagamento verificato Paypal. Per l’emissione della fattura, se richiesta, fanno fede le informazioni fornite dall’Acquirente all’atto dell’ordine. L’Acquirente può comunque richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall’emissione.
Salvo promozioni particolari, le spese di consegna sono a carico dell’Acquirente e vengono indicate in sede di effettuazione dell’ordine e di conferma di ricezione dell’ordine, senza però che tale indicazione sia vincolante per il Venditore che si riserva il diritto di variare il prezzo fino all’invio della mail di accettazione dell’ordine. Le variazioni di prezzo dipendono dalle condizioni di contratto stabilite dal corrieri/spedizioniere/vettore/servizio postale.
Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato da parte del corriere o dello spedizioniere/vettore/servizio postale.
Al momento della consegna l’Acquirente è tenuto a controllare che:
- l’imballo risulti integro, e quindi che non sia danneggiato, bagnato, o comunque alterato;
- il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni al prodotto o all’imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni o la mancanza di colli, devono essere immediatamente contestati al corriere scrivendo Riserva di controllo sulla prova di consegna del corriere ed inviando relativa comunicazione al Venditore. Una volta firmato il documento del corriere senza riserve, l’Acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 (cinque) giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dall’Acquirente all’atto dell’ordine, l’ordine verrà annullato. Ad avvenuta restituzione dell’ordine sarà avviata la pratica di rimborso.
Esonero di responsabilità
Il Venditore si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Sito, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi.
Non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alla destinazione d’uso e delle eventuali istruzioni fornite nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore o dall’inosservanza di regole di buon senso o norme in materia di sicurezza da parte dell’Acquirente o dei suoi aventi causa.
Non sarà responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso all’uso del Prodotto o al Contratto, ivi incluse le Condizioni Generali.
La responsabilità del Venditore, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.
In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad esso derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore.
Proprietà intellettuale
Tutto ciò che appare sul Sito, inclusi immagini, disegni, grafiche, colori, loghi, font e ogni altro contenuto, è di proprietà del o concesso in licenza al Venditore ed è tutelato da diritti d’autore e connessi e ogni altro diritto di proprietà intellettuale o industriale. Eventuali marchi registrati sono di proprietà del venditore o del loro legittimo titolare. L’Acquirente può archiviare, stampare e visualizzare i contenuti forniti esclusivamente per uso personale. Tutti i diritti sono riservati: non è consentito riprodurre, pubblicare, modificare, distribuire o comunicare al pubblico, in qualsiasi formato, qualsiasi contenuto o copia dei contenuti forniti agli utenti o che appaiono sul Sito, né è possibile utilizzare alcuno di questi contenuti in relazione a qualsiasi attività o impresa commerciale. Nessuna licenza o autorizzazione è concessa per l’utilizzo di marchi o altri diritti di proprietà intellettuale presenti sul Sito.
Questa clausola si applica a tutti gli utenti del Sito, a prescindere dall’effettuazione di acquisti o della registrazione.
La vendita dei Prodotti non include anche la cessione, neanche a titolo temporaneo o parziale, dei diritti di proprietà intellettuale o industriale sui Prodotti medesimi che, pertanto, sono e restano di titolarità esclusiva del Venditore o dei suoi danti causa.
Garanzia legale per i soli consumatori
I soli Consumatori beneficiano per i Prodotti della garanzia legale che copre i vizi di produzione e di conformità (es. inidoneità allo scopo per cui il Prodotto è creato; mancanza degli accessori e dell’imballaggio previsti; mancanza di caratteristiche, anche in termini di funzionalità, di prodotti dello stesso tipo) dei Prodotti stessi per 2 (due) anni dalla data di consegna del Prodotto.
Non sono vizi di produzione o di conformità le caratteristiche particolari e le leggere variazioni che caratterizzano i Prodotti analogici, in serie o in esemplare unico, e che sono specificatamente indicate nella descrizione, anche solo fotografica, presente sul Sito o nella documentazione tecnica relativa ai Prodotti: a titolo solo esemplificativo non costituiscono imperfezioni o danni eventuali graffi, tagli o altri segni presenti sui Prodotti che siano da ricondurre alla forma espressiva voluta dall’autore o artista del Prodotto.
Non è considerato un difetto di conformità l’errata sistemazione o installazione dei Prodotti, dato che tale attività non è oggetto del Contratto.
Il Consumatore potrà avvalersi della garanzia legale anche rispetto ad eventuali difetti di conformità di Prodotti a natura solo digitale (es. mancata apertura o compromissione del file), fermo restando che è onere del Consumatore di appurare di essere in grado di poter usare il Prodotto digitale acquistato: di conseguenza, la mancata apertura o perfetto funzionamento del file digitale che contiene il Prodotto connesso all’inidoneità dei dispositivi o dei software utilizzati dal Consumatore non è considerato difetto di produzione o di conformità.
Salvo prova contraria, il difetto di conformità si presume esistente al momento della consegna del bene se si manifesta entro un anno dalla consegna, salvo che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. In caso di difetto di conformità del bene, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità, o a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo, o alla risoluzione del Contratto alle seguenti condizioni:
- ai fini del ripristino della conformità, il Consumatore può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze e, in particolare, di tutte le seguenti:
- il valore che il bene avrebbe in assenza del difetto di conformità;
- l’entità del difetto di conformità;
- la possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Il Venditore ha facoltà di rifiutare il ripristino del difetto di conformità dei Prodotti se la riparazione o la sostituzione sono impossibili o se i costi che il Venditore dovrebbe sostenere sono sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze.
La riparazione o la sostituzione sono effettuate senza spese per il Consumatore ed entro un congruo periodo di tempo. Il Consumatore non è tenuto a pagare per il normale uso del Prodotto nel periodo precedente la riparazione o la sostituzione.
- Il Consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto in uno dei seguenti casi:
- Il Venditore non ha proceduto alla sostituzione o riparazione, ove possibili, del Prodotto, ovvero si è rifiutato di procedervi;
- Il difetto di conformità si manifesta nonostante il tentativo del Venditore di ripristinare la conformità del bene;
- Il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immeditata riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto;
- Il Venditore ha dichiarato, o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del Prodotto entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Il Consumatore non ha diritto di risolvere il Contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L’onere della prova della lieve entità del difetto è a carico del Venditore.
Il Consumatore può rifiutarsi di eseguire il pagamento di qualsiasi parte di prezzo fino a quando il venditore non abbia adempiuto agli obblighi qui previsti.
Sono esclusi dalla garanzia legale i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dal Consumatore. Sono altresì esclusi dal campo di applicazione della garanzia eventuali difetti o difformità determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Consumatore, ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto, ove esistente, e nelle istruzioni d’uso relative al medesimo.
In ogni caso, il Venditore non risponde in caso di Furto, Incendio o Smarrimento del Prodotto una volta che questo è stato consegnato all’Acquirente. Resta salva l’applicazione delle regole contenute nel Codice Civile in materia di eccezione d’inadempimento e di concorso del fatto del Consumatore.
Diritti di recesso per il consumatore
Il solo Consumatore ha diritto di recesso dal Contratto esercitabile entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti acquistati. Il termine di 14 giorni per il recesso è rispettato se il Cliente invia al Venditore la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Il diritto di recesso è espressamente escluso per gli Acquirenti che non sono soggetti alla normativa a tutela dei consumatori.
Il diritto al recesso non è previsto in tutti i casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo.
Per esercitare il recesso è sufficiente compilare l’apposito form ricevuto insieme all’ordine o, in alternativa, a) utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo, presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. In ogni caso è necessario procedere all’invio per posta elettronica all’indirizzo ituoidiritti@streetlevelsgallery.com. Alla ricezione della mail, il Venditore verificherà le informazioni fornite e la sussistenza delle condizioni per il recesso e, nel caso, avvierà la procedura prendendo contatto con il Consumatore.
Il Consumatore che intende esercitare il diritto di recesso dovrà effettuare il reso a proprie cura, entro e non oltre 4 giorni decorrenti dalla ricezione, da parte del Venditore, della dichiarazione di recesso.
Le modalità di reso dovranno essere conformi alle istruzioni e alle condizioni di reso stabilite nelle Condizioni generali e trasmesse al Consumatore con l’ordine.
In caso di Prodotti digitali, ovverosia Prodotti costituiti da semplici file digitali il Consumatore è informato ed accetta che con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore, tali Prodotti sono immediatamente inviati e resi disponibili al Consumatore telematicamente, senza l’invio di supporti fisici. Il Consumatore pertanto accetta di perdere il proprio diritto di recesso con la semplice ricezione del file digitale che incorpora il Prodotto digitale acquistato e comunicato.
Il recesso è esercitabile per l’intero Prodotto acquistato e non potrà quindi essere operato in relazione soltanto a una parte dello stesso.
Condizioni del reso – Riserve di ispezione e accettazione
Prima di autorizzare il reso, il Venditore si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche del Prodotto per il quale il reso è stato richiesto.
Il reso è valido solo se i Prodotti sono restituiti integri e completi, anche dell’eventuale confezione e imballaggio originale dell’articolo, nonché di eventuali certificati di autenticità, etichette e tag presenti sui Prodotti. Non sarà in ogni caso accettato un reso di Prodotti alterati, privi di certificati di autenticità o che presentino segni di usura.
Anche a tutela del Consumatore che effettua il reso, ogni Prodotto deve essere restituito nella confezione originaria, imballata esattamente come ricevuta. In caso di danni causati durante la spedizione di reso e imputabili al mancato rispetto delle istruzioni di imballaggio, il Consumatore sarà responsabile dei danni arrecati, che potranno essere anche compensati, in tutti o in parte, con il rimborso.
Il Venditore si riserva il diritto di ispezionare i Prodotti oggetto di reso e accettarli prima di disporre il rimborso, potendo anche contestare l’insussistenza dei difetti dopo l’esame diretto dei medesimi.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare resi non autorizzati o spediti in modo difforme dalle istruzioni fornite al Consumatore.
Il recesso non è consentito per i prodotti personalizzati, su misura, e in tutti gli altri casi applicabili e indicati nell’art. 59 del Codice del Consumo. Il recesso e il reso non includono la possibilità di sostituire il Prodotto con altri.
Il reso deve essere consegnato al corriere già imballato in modo da consentirne il trasporto senza danneggiare gli articoli presenti all’interno.
Nel caso il recesso venga esercitato conformemente alle disposizioni della normativa vigente e venga verificata l’integrità del prodotto secondo le Condizioni sopra elencate, il Venditore provvederà al rimborso di tutte le somme versate dal Consumatore, tranne i costi del reso che sono ad integrale carico del Consumatore. Il rimborso avverrà gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui il Venditore ha ricevuto conferma da parte del proprio magazzino dell’arrivo e accettazione del reso. Il Venditore non darà comunicazione di avvenuta consegna del reso nei propri magazzini da parte del corriere, dato che il Consumatore potrà informarsi personalmente circa l’avvenuta consegna tramite lo spedizioniere al quale è stata affidata la spedizione di reso.
Rispettando tutte le condizioni di reso, il Consumatore riceverà una mail automatica da parte del nostro Istituto bancario che confermerà l’avvenuto rimborso da parte del Venditore entro i 14 giorni previsti.
In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile delle tempistiche di accredito dell’importo rimborsato che sono totalmente regolamentate dalle società emittenti delle carte di credito utilizzate.
In tutti i casi in cui il recesso non risulti legittimamente e validamente esercitato dal Consumatore, il Venditore comunicherà al Consumatore che restituirà il Prodotto al medesimo, a rischio e spese di quest’ultimo; il Consumatore dovrà fornire ogni informazione utile all’organizzazione per il rientro del Prodotto.
Con riferimento al Reso e alla sua possibile restituzione, le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione sono a carico dell’Acquirente, anche per il caso dei Consumatori.
Si consiglia pertanto di assicurare il prodotto presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, ove possibile inserendo la confezione originale in una scatola esterna e, comunque, evitando di danneggiare il prodotto con nastri adesivi, etichette, etc.
Il prodotto dovrà essere restituito integro, munito dell’originale del certificato di autenticità in tutti i casi in cui il Prodotto sia stato venduto e consegnato con tale documento, e completo di tutte le sue parti ed accessori, comprese eventuali garanzie, istruzioni, licenze d’uso, etc.
In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, il Venditore provvederà a comunicare il danno al Consumatore entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, consentendo al Consumatore di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto.
La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.
Per quanto compatibili, le condizioni suddette si applicano anche ai resi di merce difettosa operati dagli Acquirenti non qualificabili come Consumatori.
Legge applicabile, giurisdizione e foro
Il contratto di vendita tra l’Acquirente e il Venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se l’Acquirente è un Consumatore, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la giurisdizione e competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze, Italia.