Street Levels Gallery, inaugura INTRO, la nuova mostra personale dell’artista Nian all’interno dello spazio espositivo di via Palazzuolo 74AR, Firenze. INTRO rappresenta un viaggio introspettivo che, come molti dei percorsi che raccontano la nostra storia biografica, presenta un inizio ben definito e un finale con il punto interrogativo. L’incipit si trova dunque in superficie, nel sapersi animali sociali tesi al confronto con altre soggettività: il carattere talvolta salvifico, talvolta compromettente dei rapporti interpersonali costituisce il primo luogo di indagine dell’artista per acquisire coscienza del proprio sé, tra i numerosi ‘se…’ dell’esistenza.
"𝘐𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘦̀ 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘌̀' 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘤𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢. 𝘌̀ 𝘪𝘭 𝘧𝘭𝘶𝘵𝘵𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘳𝘢𝘣𝘦𝘴𝘤𝘩𝘪 𝘢𝘳𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰𝘴𝘪, 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪-𝘴𝘪𝘮𝘶𝘭𝘢𝘤𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘵𝘦𝘴𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘢𝘭 𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘪𝘮𝘰." - Francesca Emanuela Zevola
𝘐𝘯𝘵𝘳𝘰, dal lat. intro «dentro», indica un movimento verso l’interno: l’etimologia del vocabolo suggerisce la progressiva rivelazione dell’intimo di Nian che, opera dopo opera, mette a nudo il proprio immaginario in una restituzione dedicata al pubblico e a se stessa. Lo spazio espositivo si trasforma dunque in una stanza concettuale e la produzione dell’artista si scopre per la sua natura terapeutica, cognitiva e auto-rappresentativa. Le opere di Nian sono abitate da un’impronta stagionale, la sua indagine procede per cicli emotivi scanditi dalla sua esperienza relazionale e dai suoi luoghi di interrogazione. Corpi, ritratti, volti. Le creature che abitano l’universo pittorico dell’artista celebrano la capacità riflessiva dell’essere umano, i punti di intonazione e quelli di disaccordo, nel tentativo di trascenderne le contraddizioni per trovare il proprio posto nel mondo.