Exit Enter

ARTISTI

Exit Enter

Nella ricerca di Exit Enter il è segno il denominatore comune, che rappresenta un mezzo per entrare o uscire e si manifesta a seconda di come l’artista riflette l’ambiente circostante ed il suo stato emotivo.

DISPONIBILE SU STREET LEVELS GALLERY

Intreccio creativo

Risograph
40,00 Disponibile
Firenze

Giclée

Giclée

Firenze

35,00 Disponibile
Urban Jungle 2

Giclée
35,00 Disponibile
Urban Jungle 1

Giclée
35,00 Disponibile
Processing

Artworks

Artworks

Processing

670,00 Disponibile
L'ombra della luce

Artworks
600,00 Disponibile
Esaurito
Fuga interiore

Artworks

Artworks

Fuga interiore

600,00 Sold
Via emozionale

Artworks

Artworks

Via emozionale

600,00 Disponibile
Processing

Artworks

Artworks

Processing

670,00 Disponibile
L'ombra della luce

Artworks
600,00 Disponibile
Esaurito
Fuga interiore

Artworks

Artworks

Fuga interiore

600,00 Sold
Via emozionale

Artworks

Artworks

Via emozionale

600,00 Disponibile
Slataper15

Artworks

Artworks

Slataper15

600,00 Disponibile
Relazione burocrati

Artworks
600,00 Disponibile
Adorazione delle regole

Artworks
600,00 Disponibile
Segni bianchi n.6

Artworks
255,00 Disponibile
Intreccio creativo

Risograph
40,00 Disponibile
Firenze

Giclée

Giclée

Firenze

35,00 Disponibile
Urban Jungle 2

Giclée
35,00 Disponibile
Urban Jungle 1

Giclée
35,00 Disponibile
Urban Jungle 2

Giclée
35,00 Disponibile
Urban Jungle 1

Giclée
35,00 Disponibile
Il pescatore di sogni

Giclée
35,00 Disponibile
Ponte Tibetano

Giclée
35,00 Disponibile
Scopri tutti i lavori disponibili

BIOGRAFIA

About Exit Enter

Exit Enter, classe 1990, è un’artista indipendente toscano che opera con differenti tipologie di media e linguaggi espressivi in un rapporto sincretico tra tessuto urbano e studio d’arte.

Si forma all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove si dedica alla sperimentazione, alla pittura gestuale e all’astrattismo, ricerca che porta avanti lungo il corso di tutta la sua carriera in studio. Si interessa inoltre di Arte Urbana e comincia a dipingere in strada nel 2013, spinto dalla necessità di condivisione con il pubblico urbano. In tale contesto, l’omino stilizzato è uno dei suoi più noti lavori e viene inteso dall’artista come una tag con cui firmarsi, come al contempo un’entità con cui egli stesso si confronta o narra storie ai passanti.

Il suo è un rapporto dualistico e sinergico tra studio e spazio urbano, in cui il primo diviene un territorio catartico ed istintuale, mentre il secondo si accosta al desiderio di comunicazione e di ricerca di input e stimoli. I due luoghi, i cui approcci riflettono i caratteri stilistici di Exit Enter, si connettono in un rapporto di interscambio: l’omino appare spesso anche all’interno dei quadri astratti e delle illustrazioni, così come i marker e altri media oppure le tag, le texture e i graffi che l’artista scopre nel contesto urbano vengono poi portati in studio e reinterpretati secondo una diversa poetica. Il filo conduttore delle sue ricerche risiede nel segno, la cui gestualità si plasma a seconda dello stato emotivo o della ricezione del contesto generando tratti narrativi oppure dediti all’impulsività e alla sperimentazione. 

Attualmente vive in Toscana e lavora sul territorio nazionale ed internazionale realizzando interventi murali, mostre, workshop artistici e prendendo parte a festival e iniziative sociali.

© giulia falcone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *