
Meraki
31 marzo 2023
L’Ex gasometro del Pignone di via dell’Anconella è uno dei pochi resti di archeologia industriale ottocentesca visibili a Firenze; questo progetto si propone di riqualificare l’area con l’intento di creare uno spazio di socializzazione e un’occasione di scambio interculturale. L’intervento è stato realizzato in collaborazione con gli Anelli Mancanti e tante altre realtà locali.
Sowet con il suo lettering e Droste con il suo intervento figurativo hanno scelto di rappresentare il 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙠𝙞 con un’ambivalenza: la pratica artistica coltivata nello studio, in un luogo privato, socialmente legittimato e l’intervento artistico in strada, spesso oggetto di una connotazione dispregiativa, additato come atto vandalico. Due vie per esprimere la stessa risorsa, due artisti con la stessa fotta di esprimersi.
μεράκι in greco, 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘬𝘪 in italiano. Letteralmente significa ‘essenza di noi stessi’, semanticamente però riflette l’impegno, la passione, l’inclinazione creativa verso qualcosa che ci appartiene.
La comunità di cittadini del quartiere ha partecipato con interesse, in un contesto eterogeneo che ha visto giovani artisti, famiglie e persone della terza età attivarsi per curare un luogo della propria città.
ABOUT US
Via dell’Anconella, 50142 Firenze FI
ALTRO
Exhibitions
Silly Objects
Public Art
Agorà
Public Art
Firenze Anima Giovane
Exhibitions
Prossemica
Public Art
50145
Public Art