URBANSCAPES #1 – Movimento per l’Emancipazione della Poesia

URBANSCAPES #1 - Movimento per l'Emancipazione della Poesia

18 Marzo 2022

Il primo episodio degli Urbanscapes si è tenuto venerdì 18 marzo e ha avuto come protagonista il Movimento per l’Emancipazione della Poesia.
Intervenendo sui muri e sugli arredi urbani della città, il Mep propone un’alternativa al tradizionale sistema di pubblicazione e di fruizione di contenuti artistici, ritagliando “uno spazio di incontro e dialogo con la poesia” e contribuendo alla costruzione di un’identità territoriale e di una comune appartenenza nei confronti del proprio spazio abitativo.
Street Levels Gallery ha indagato sulla legittimità della modalità che il Mep suggerisce nel riappropriarsi dei luoghi pubblici della città. Gli ospiti hanno condiviso con il pubblico la lettura di una raccolta di e-mail ricevute come feedback dai cittadini e la visione di una serie di fotografie che documentano l’interazione dei passanti con le poesie incontrate in strada.

È in atto un progressivo processo di erosione del potenziale di socializzazione dei luoghi pubblici: l’unica esperienza di convivenza possibile è la fruizione passiva dell’ecosistema urbano, l’unica espressione di cittadinanza accettata è l’indivisibile binomio cittadino-consumatore. 
URBANSCAPES

URBANSCAPES è il nuovo format divulgativo che Street Levels Gallery e l’associazione A Testa Alta dedicano al racconto dell’ecosistema culturale fiorentino. Una finestra che si apre su tutte le realtà locali – collettivi, movimenti, associazioni, artisti – che, negli ultimi anni, si sono occupate di riappropriazione, risignificazione e rigenerazione dello spazio pubblico, utilizzando il medium dell’arte urbana e delle sue diverse declinazioni, promuovendo pratiche di intervento alternative, contribuendo alla costruzione di un’identità collettiva.
La città come bene comune è la premessa che accomuna gli ospiti presentati durante i vari talk, il punto da cui partire per approfondire le mutazioni che interessano il presente e il futuro delle nostre città.

Movimento per l’Emancipazione della Poesia 

Il Movimento per l’Emancipazione della Poesia “nasce dalle contraddizioni riscontrate nell’attuale società, consumistica e disattenta, e con pratiche diverse si adopera per risolverle”. Intervenendo sui muri e sugli arredi urbani della città, il MEP propone un’alternativa al tradizionale sistema di pubblicazione e di fruizione di contenuti artistici, ritagliando “uno spazio di incontro e dialogo con la poesia.”

EXHIBITION’S GALLERY

ABOUT US

Via Palazzuolo 74ar
 50123, Firenze (FI)

ALTRO

Mostra tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *