Nulo

ARTISTI

Nulo

Il suo nome d’arte è la sua dichiarazione
d’intenti. NULO trova nel fascino
dell’ordine le ragioni del suo
annullamento: spogliare l’esistenza di
significato e, al contempo, renderla
significante nell’errore, nel fuori posto,
nella disgregazione.

DISPONIBILE SU STREET LEVELS GALLERY

Anche una macchia

Artworks
750,00 Disponibile
Pre Plancton 2

Artworks

Artworks

Pre Plancton 2

230,00 Disponibile
Galactico

Artworks

Artworks

Galactico

500,00 Disponibile
De Paseo

Artworks

Artworks

De Paseo

500,00 Disponibile
Anche una macchia 3

Artworks
320,00 Disponibile
Pre Plancton

Artworks

Artworks

Pre Plancton

250,00 Disponibile
Pre Plancton 5

Artworks

Artworks

Pre Plancton 5

230,00 Disponibile
Pre Plancton 3

Artworks

Artworks

Pre Plancton 3

230,00 Disponibile
Anche una macchia

Artworks
750,00 Disponibile
Pre Plancton 2

Artworks

Artworks

Pre Plancton 2

230,00 Disponibile
Galactico

Artworks

Artworks

Galactico

500,00 Disponibile
De Paseo

Artworks

Artworks

De Paseo

500,00 Disponibile
Anche una macchia 3

Artworks
320,00 Disponibile
Pre Plancton

Artworks

Artworks

Pre Plancton

250,00 Disponibile
Pre Plancton 5

Artworks

Artworks

Pre Plancton 5

230,00 Disponibile
Pre Plancton 3

Artworks

Artworks

Pre Plancton 3

230,00 Disponibile
Scopri tutti i lavori disponibili

BIOGRAFIA

About Nulo

L’anno 1989 coincide con la caduta della ‘cortina di ferro’ e con la nascita a Montevideo di NULO, interprete di ciò che è nullo, inesistente, annullato.

Sulla disgregazione dell’ordine, NULO ha costruito la propria ricerca creativa: mentre da un lato del mondo si insegue un nuovo equilibrio, dall’altro nasce un’artista che lo destruttura, semplificando la realtà fino all’essenza più radicale. La sua pittura astratta e bidimensionale si libera delle decodifiche per regredire fino all’elementarità più infantile, alla semplificazione più acuta, alla rivelazione della verità.

L’abitudine alla costruzione di codici comuni, richiama NULO al disordine mistico, espressivo, emancipatore. Nell’incastro dei suoi cromatismi liquidi, l’artista uruguaiana si “disidentifica” da se stessa, per ritrovarsi identica allo spirito esistenziale del bambino e, dunque, dell’intera umanità.

© Asia Neri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *