
Ted la Talpa nella città turistica
29 Aprile 2023
Ted è una voce narrativa che collega diversi spazi e tempi storici. Ted la Talpa è un anticonformista, si muove spesso in direzione opposta alla norma. Ted è il risultato di un errore, è una rappresentazione virale. Una raccolta polifonica di frammenti di storie, di riflessioni collettive, di atmosfere e nuovi riferimenti spaziali.
Sabato 29 aprile abbiamo fatto una camminata sonora di critica urbana accompagnata da Ted La Talpa, pseudonimo di un’entità multipla in perpetuo divenire, composta da ricercatori urbani, artiste, makers, attiviste. Un progetto iniziato nel 2018 che intende mostrare l’assurdità del turismo di massa e di indagare attorno all’impatto della turistificazione sulle nostre vite.
La sua voce e quella di altre soggettività narranti hanno invitato i partecipanti a perdersi nel centro storico della città, a individuare le telecamere di sicurezza, ad appuntare sulla propria mappa osservazioni e incontri inattesi. Ci siamo poi ritrovati nel ‘tempio temporaneo’ di Ted dove abbiamo rielaborato l’esperienza di deriva e ideato nuovi modi per proseguire questa ricerca.
URBANSCAPES
URBANSCAPES è un dispositivo di indagine sulle trasformazioni che interessano lo spazio pubblico. Attraverso le pratiche di riappropriazione e risignificazione perseguite da chi abita il tessuto urbano, la rassegna intende invitare a ripensare la nostra postura e la nostra relazione con il corpo della città approfondendo l’esperienza di collettivi, movimenti, enti del terzo settore, progetti, artisti e artiste che promuovono codici di interazione alternativi a quelli predeterminati. La partecipazione alla vita della città può liberarsi dalle sovrastrutture vincolanti del consumo e del decoro? Quali altre relazioni sono possibili con lo spazio pubblico? Con la seconda edizioni di URBANSCAPES, Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. intendono continuare questa conversazione coniugando lo strumento del talk con performance, audio walk, trekking urbani, sit-in ed esperienze partecipative per proporre incontri imprevedibili con l’ecosistema cittadino.
Ted La Talpa
Ted è il frutto di un errore, un errore letterale e di composizione. Ted è il risultante, l’avanzo, l’escluso dal discorso centrale. Ted è lì al margine della lapide che inaugura un corteo funebre performativo dedicato alla Piazza. Ted – Nella città turistica è il primo capitolo della storia di Ted. Ted è un estraneo o meglio dire un personaggio estraniante ed immaginario. Ted è un connettore narrativo di luoghi, persone e fenomeni urbani. Ted ricalca idealmente la tradizione del nome multiplo problematizzando la dimensione autoriale della conoscenza. In un ambito di speculazione narrativa Ted si fa traccia urbana fossile presagendo ad un altro futuro possibile.
ABOUT US
Via Palazzuolo 74ar 50123, Firenze (FI)
ALTRO