ARTISTI
Mr. Fijodor
Consuma, scarta, consuma! La routine
dell’usa e getta è il leitmotiv dell’epoca
post industriale: ma un mondo di rifiuti è
tutto da buttare? Rispondono gli scenari
futuribili e ironici di Mr. Fijodor, tra
piogge di plastica e specie animali in
via d’estinzione.

DISPONIBILE SU STREET LEVELS GALLERY
BIOGRAFIA
About Mr. Fijodor

Imperia ha il mare, Ormea l’aria alpina, Torino il cemento e l’energia. Tre ambientazioni care a Mr. Fijodor, non solo per il legame con la sua autobiografia ma anche per la loro iconicità tematica.
Iniziato al graffitismo nel ’94, Mr. Fijodor gravita attorno al mondo dell’Urban Art e del muralismo contemporaneo con un forte movente ecologico, tra critica, ironia e immaginari distopici. La sua esuberante narrativa racconta la vulnerabilità dell’ecosistema, violentato dall’intrusione dell’uomo che ne ha distrutto le ciclicità rendendole subalterne rispetto agli imperativi del consumo.
Le illustrazioni di Mr. Fijodor sono nature morte romanzate, cognitivamente dissonanti nell’attribuzione di cromie vivaci e accese a un mondo sciupato e decadente, avviato irreversibilmente verso lo spegnimento. Il rottame di una lavatrice si trasforma nell’occhio di una balena, la discarica di rifiuti ne diviene il corpo pesante e degradato, le acque metalliche ne accolgono il rovinoso disfarsi. Gli storytelling di Mr. Fijodor sono urla di denuncia sincere e, al contempo, esortazioni rivolte alla collettività: micro-azioni producono disordini ecologici di portata globale, micro reazioni possono salvarne il danno intergenerazionale. E’ l’effetto farfalla, basta un battito d’ali.
© Asia Neri
ALTRI LAVORI DELL’ARTISTA