ARTISTI
Il Sedicente Moradi
Per Moradi, le suggestioni dei cittadini sono testimonianze e, al contempo, rivelazioni. Con la sua sensibilità umana e familiare, ha generato un’arte della restituzione, del quotidiano, dell’essenziale.

BIOGRAFIA
About Il Sedicente Moradi

Firenze, 1980. È il c’era una volta del Sedicente Moradi.
Iniziato al fumetto e alla pittura durante la formazione presso l’Accademia delle Belle Arti, il Sedicente Moradi trova il suo imprinting nella poetica selvaggia della natura, conferendo un respiro originario al suo modo di intervenire sull’urbano. Collezionista di pezzi di legno e surrogati, assemblatore di rami, foglie e arbusti, cultore dell’ambiente e delle sue forme.
Moradi è artigiano, demiurgo, connettore. Moradi costruisce senza mai distruggere. Moradi compone. Non un brano musicale, non un testo poetico. Moradi crea composizioni lignee recuperando pezzi di natura in stato d’abbandono. Progenitore di figli animali, corpi scheletrici, cuori meccanici: il Sedicente Moradi ha la paternità di una narrativa dell’organico, di una cura gentile per lo scarto, di una rinnovata dignità per tutto ciò che veste la misura umana.
© Asia neri
ALTRI LAVORI DELL’ARTISTA