L’Eredità

L’Eredità

24 Gennaio 2020 – 31 Gennaio 2020

Tra il 24 e il 31 gennaio 2020, Ache77 ha realizzato un’opera murale presso la Scuola Primaria Fanciulli di via Policarpo Petrocchi 32, Firenze. Il murales raffigura la memoria di Janusz Korczak (Henryk Goldszmit), libero pensatore polacco di origine ebraica, medico, pedagogo, poeta, educatore e pioniere nella lotta per i diritti dei più piccoli, nonché una delle innumerevoli vittime della Shoah. Egli affermava che i diritti fondamentali di ogni bambino fossero tre: il diritto alla morte, il diritto alla vita presente, e il diritto ad essere pienamente sé stesso. Le opere di Korczak sono alla base della Carta Internazionale dei Diritti del Fanciullo. Ache77 che spesso veicola i messaggi delle proprie opere attraverso gli sguardi, ne ha raffigurati due, che riflettono la paura; conscia quella di lui, inconscia quella di lei. Lui ha già constatato tutta la crudeltà che l’umanità è in grado di infliggere, ma è incapace di rivelarlo a lei. Due corpi grigi come la paura, due occhi azzurri come il cielo sereno. Dobbiamo ritornare anche noi a credere che il cielo non possa essere altro che azzurro.

“Se chiedessimo ad un bambino di disegnarci un cielo, lui lo colorerebbe di azzurro. Per i bambini non c’è possibilità che il cielo non sia di quel colore, a meno che non si tratti di un cielo di notte, però la notte ai bambini fa paura. L’oscurità appare buia e spaventosa, ma nei loro occhi si conserva il giorno più splendente.”

Questo intervento vuole stimolare un pensiero, un sorriso, un concetto in grado di irrompere nella catena quotidiana dei nostri pensieri, senza chiedere niente in cambio, senza chiederci né scusa né permesso. Per questa ragione, la scuola rappresenta il luogo più indicato per imprimere questo ricordo. È un monito da lanciare alle generazioni di oggi e di domani, affinché si facciano portavoce delle missioni di pace e amore che hanno animato la vita di Korczak, dei suoi principi di giustizia e di verità, del suo concetto di lavoro e di uguaglianza dei diritti e dei doveri, perché la sua causa, avvalorata dalla costante speranza riposta nel futuro, possa avere eterna soluzione di continuità.

ABOUT THIS PROJECT

ABOUT US

Via Policarpo Petrocchi 32 50127, Firenze (FI)

ALTRO

Mostra tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *